Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

442046
Enrico Persico 50 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fondamenti della meccanica atomica

radiazioni componenti, cioè vi sarà dispersione). Potremo scegliere una qualunque di queste quantità λ, k, v per caratterizzare le singole componenti

Pagina 115

Fondamenti della meccanica atomica

Conviene considerare kx,ky, kz come componenti di un vettore k (vettore di propagazione) che rappresenta col suo modulo k il numero d'onde 1/λe colla

Pagina 125

Fondamenti della meccanica atomica

Occupiamoci ora della velocità, o dell'impulso, con cui rimane la particella dopo l'esperienza. Se inizialmente essa aveva un impulso di componenti

Pagina 149

Fondamenti della meccanica atomica

quanto avrà le componenti

Pagina 150

Fondamenti della meccanica atomica

dalle sei componenti del campo elettrico E e di quello magnetico H, ciascuna delle quali soddisfa l'equazione delle onde, che per Ex, p. es., è:

Pagina 156

Fondamenti della meccanica atomica

in cui i coefficienti sono indipendenti dall'indice n: perciò questa equazione è soddisfatta da tutte le componenti e dunque anche da qualsiasi loro

Pagina 170

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Si vedrà al § 33 p. III che sono gli elementi delle matrici che, nella meccanica quantistica, rappresentano le componenti del momento elettrico.

Pagina 174

Fondamenti della meccanica atomica

può anche ricavare lo stato di polarizzazione di questa: dette quantità corrispondono a quello che nella teoria classica sono le componenti

Pagina 174

Fondamenti della meccanica atomica

Conviene (come al § 15), introdurre il vettore k di componenti (e quindi di modulo k) ed il vettore r avente l'origine nell'origine degli assi e

Pagina 213

Fondamenti della meccanica atomica

di trovare le componenti dell'impulso comprese tra e . La funzione ha dunque, rispetto alle misure di impulso, lo stesso significato che ha la

Pagina 214

Fondamenti della meccanica atomica

In particolare, se le coordinate q sono le ordinarie coordinate cartesiane x, y, z di un punto, i corrispondenti momenti sono le componenti

Pagina 246

Fondamenti della meccanica atomica

(e analogamente per le componenti Y e Z).

Pagina 281

Fondamenti della meccanica atomica

dando a tutti i valori interi (positivi o negativi) che non rendono negativo il secondo membro. L' intensità di ciascuna di queste componenti

Pagina 281

Fondamenti della meccanica atomica

, le componenti del momento elettrico sono

Pagina 285

Fondamenti della meccanica atomica

Siccome poi sono evidentemente sempre nulle le componenti Y e Z del momento elettrico, la luce emessa nel salto quantico risulta sempre polarizzata

Pagina 285

Fondamenti della meccanica atomica

tra un vettore V e le sue componenti .

Pagina 296

Fondamenti della meccanica atomica

mediante le componenti di f e di g con la formula

Pagina 297

Fondamenti della meccanica atomica

È facile dimostrare che, se è un o. l. che opera tra vettori dello spazio hilbertiano, le componenti del vettore (che indicheremo con F) sono

Pagina 303

Fondamenti della meccanica atomica

dove le fn sono le componenti di f, e la somma si intende estesa da 1 all' (come si sottintenderà anche nelle formule successive). Applicando

Pagina 303

Fondamenti della meccanica atomica

Si vede di qui che le componenti del vettore sono le , le quali si ottengono dalle componenti fn di f mediante il sistema di (infinite) relazioni

Pagina 304

Fondamenti della meccanica atomica

Alle formule del § 5 si può dare un'interpretazione espressiva se si conviene di considerare le componenti fn (che caratterizzano una funzione f

Pagina 307

Fondamenti della meccanica atomica

Vogliamo ora cercare che relazione intercede tra le componenti del vettore f rispetto ai nuovi e agli antichi assi, cioè tra le e le . Cominciamo

Pagina 308

Fondamenti della meccanica atomica

Ciò posto, dalla (30) e dalla (32) si ricava per le nuove componenti l'espressione seguente (si badi alla (5')):

Pagina 309

Fondamenti della meccanica atomica

Conviene considerare le come gli elementi di una matrice : diremo allora che dalle componenti di un vettore rispetto agli assi y si passa alle sue

Pagina 309

Fondamenti della meccanica atomica

componenti dei versori y rispetto agli assi : le indicheremo con ponendo

Pagina 309

Fondamenti della meccanica atomica

dalle componenti di un vettore rispetto a un sistema di riferimento, alle componenti dello stesso vettore rispetto a un altro sistema di riferimento. Si

Pagina 310

Fondamenti della meccanica atomica

rappresenta lo stesso operatore nel nuovo sistema di riferimento, cioè la matrice i cui elementi consentono di esprimere le componenti di (rispetto

Pagina 311

Fondamenti della meccanica atomica

Difatti, dette le componenti di g, si ha, analogamente alla (48),

Pagina 313

Fondamenti della meccanica atomica

Mediante questa matrice, si passa dalle componenti del vettore f alle componenti rispetto ai nuovi assi dello stesso vettore, mediante la formula

Pagina 325

Fondamenti della meccanica atomica

e, mediante questa matrice continua, si ottengono le componenti del vettore F da quelle di F con la formula, analoga alla (22),

Pagina 325

Fondamenti della meccanica atomica

(indicando con Fi le componenti della forza). Se tra queste si elimina pi si ha

Pagina 367

Fondamenti della meccanica atomica

proiezione su una direzione qualunque, mentre non sono compatibili le misure di due componenti del detto momento.

Pagina 371

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Si ponga mente al fatto espresso da questa formula, che, in presenza del campo magnetico, i momenti non sono più le componenti della velocità

Pagina 373

Fondamenti della meccanica atomica

La prima dà (1) Si ponga mente al fatto espresso da questa formula, che, in presenza del campo magnetico, i momenti non sono più le componenti della

Pagina 373

Fondamenti della meccanica atomica

e che tali elementi sono i coefficienti della sostituzione lineare che fa passare dalle componenti di un qualsiasi vettore f alle componenti di ossia

Pagina 381

Fondamenti della meccanica atomica

Particolare interesse hanno poi gli elementi delle tre matrici , rappresentanti le componenti del momento elettrico del sistema nello schema , ossia

Pagina 381

Fondamenti della meccanica atomica

a quella che sarebbe emessa da un oscillatore il cui momento elettrico avesse, sui tre assi, le componenti

Pagina 382

Fondamenti della meccanica atomica

Bisogna poi stabilire le regole di permutazione degli operatori . Ciò è stato fatto dal Pauli ammettendo che le componenti dello spin si comportino a

Pagina 413

Fondamenti della meccanica atomica

Altre due relazioni analoghe a questa si ricaverebbero nello stesso modo: le componenti dello spin sono dunque anticommutative. Tenendo poi conto di

Pagina 414

Fondamenti della meccanica atomica

e si possono quindi prendere come componenti di j le espressioni

Pagina 426

Fondamenti della meccanica atomica

Calcoliamo anzitutto le componenti della densità media di corrente j (da cui dovremo poi ricavare il campo magnetico medio generato dall'elettrone

Pagina 433

Fondamenti della meccanica atomica

Queste formule, introducendo il vettore I di componenti

Pagina 434

Fondamenti della meccanica atomica

(2) Quindi le tre componenti dello spin non sono osservabili compatibili: da ciò dipende il fatto che le proprietà dello spin non corrispondono in

Pagina 438

Fondamenti della meccanica atomica

e cioè che l'osservabile è un integrale primo, come si era annunciato. Analogo ragionamento si potrebbe fare per le componenti y e z: se ne conclude

Pagina 438

Fondamenti della meccanica atomica

e considerando come le quattro componenti di un «quadrivettore» nello spazio delle variabili (spazio di Minkowsky): è noto infatti dalla teoria della

Pagina 443

Fondamenti della meccanica atomica

(che, come si vedrà, costituiscono anch'esse le componenti di un quadrivettore invariante, cioè la «tetracorrente») si esprimono in modo uniforme

Pagina 443

Fondamenti della meccanica atomica

delle componenti del campo elettrico e magnetico in una trasformazione di Lorentz: porremo dunque

Pagina 445

Fondamenti della meccanica atomica

il che prova che le si trasformano come le componenti di un quadrivettore invariante, come volevasi dimostrare.

Pagina 448

Fondamenti della meccanica atomica

calcolo tensionale (v. Göttinger Nachr., 1929, p. 100). Le componenti di uno spinore non rappresentano grandezze fisiche direttamente osservabili (il

Pagina 448

Fondamenti della meccanica atomica

dove sono gli operatori corrispondenti alle componenti dello spin del primo elettrone (formati a norma del § 45) e sono quelli del secondo

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca

Categorie